1

foto masso rocchetteARONA -15-10-2017- Il circolo di Legambiente

"Gli amici del lago onlus" ha diffuso una nuova nota sull' all’abbattimento dello scoglio delle Rocchette, avvenuto venerdì. Scoglio che, si è poi sgretolato per le condizioni in cui si trovava. "Il circolo di Legambiente Gli Amici del Lago, senza voler entrare nel merito tecnico delle varie perizie relative alla solidità strutturale dell’ammasso roccioso calcareo dolomitico e delle probabilità di un suo improvviso collasso, esprime comunque il proprio rammarico per la conclusione della vicenda e condivide le perplessità, gli interrogativi e il disappunto di numerosi cittadini", si legge nella nota.  "E' stato ancora una volta confermato che la comunità aronese è molto legata al suo territorio, al lago e alle sue colline, alla sua storia e al suo patrimonio artistico e culturale. Anche la "semplice" rimozione di uno scoglio di pochi metri cubi ha creato un forte movimento d’opinione - prosegue la nota -Questo significa, come abbiamo già avuto modo di ribadire,  che scelte e progetti di particolare rilevanza che vanno ad impattare sul territorio, sul paesaggio e sulla vivibilità della città, non possono più essere calati dall’alto, ma devono essere argomentati e condivisi con i cittadini e le associazioni.  Naturalmente non sarà mai possibile mettere tutti d’accordo, ma significa attivare dei processi in grado di assicurare il confronto e di garantire ai vari “portatori d’interesse”  di potersi esprimere e portare i loro contributi, per consentire ai decisori politici e tecnici di raggiungere una sintesi che tenga nella dovuta considerazione tutti i vari punti di vista".  Legambiente, chiede comunque "a fronte dell’importanza strategica dei lavori e delle iniziative da attivare per il conseguimento della Bandiera Blu rilasciata dal FEE, l’organizzazione di un incontro pubblico tra l’amministrazione, i cittadini e le associazioni; non solo per illustrare le attività e i lavori programmati per raggiungere i requisiti indispensabili, ma soprattutto per confrontarsi e raccogliere suggerimenti e opinioni".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.