ARONA -30-10-2017 - L’Associazione volontari
ospedalieri ha festeggiato la nona edizione della giornata nazionale Avo con un grande concerto per pianoforte martedì 24 ottobre al Pala congressi Salina, ospitando Irene Veneziano, giovane castellettese, musicista di fama internazionale. Una festa che ha riunito non solo i volontari Avo aronesi e di alcune altre sezioni vicine, ma anche un numeroso pubblico di simpatizzanti, amici e parenti oltre alle amministrazioni comunali di Arona e paesi limitrofi e alle direzioni sanitarie degli ospedali e case di riposo, dove l’associazione è presente.“La serata, a ingresso libero, è stata organizzata non per raccogliere fondi, bensì tempo: il tempo di persone di buona volontà che possano dedicare almeno tre ore settimanali al servizio degli ammalati e degli anziani – così Silvia Riva, presidente Avo Arona, nell’introdurre la serata - Cerchiamo volontari che si sentano di entrare a far parte della nostra associazione. È difficile spiegare a chi non ha mai avuto un’ esperienza di volontariato il suo significato profondo: diciamo che il volontariato può essere immaginato come una bella ciliegia che va assaggiata. Il mio invito è dunque quello di assaggiare il volontariato. Noi che lo abbiamo fatto non l’abbiamo più abbandonato”. Il sodalizio, che opera in città e sul territorio da oltre un trentennio è, infatti, alla costante ricerca di volontari che non solo prestino servizio nelle strutture in cui l’associazione è attiva, ma anche di persone che con la loro preparazione possano aiutare a entrare nel veloce e ineludibile mondo dei social (sito internet, facebook, instagram).“ Un ringraziamento di vero cuore a tutti i nostri volontari di Arona, in particolare coloro i quali si sono prestati per la buona riuscita della serata – ha aggiunto Riva dopo la presentazione del video promozionale realizzato da Avo Milano e proiettato durante l’intervallo - Questa serata è il frutto del lavoro e dell’impegno di tutti noi: Maurizio, Olga, Simona, Nilde, Anna, Graziella, Gabriella, Giovanna”. Durante la serata è stato distribuito anche materiale informativo sull’associazione. Per diventare volontario Avo è necessario seguire un corso gratuito di formazione, anticamera del tirocinio nei centri di servizio, che come d’abitudine si svolgerà in primavera. Una decina le lezioni serali introdurranno a un colloquio finale dopo il quale gli aspiranti volontari saranno ammessi al tirocinio affiancati inizialmente da un tutor. Per informazioni e iscrizioni al corso: 339.4304819 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . (A.M.)