ARONA - 20-11-2017 - Sono rientrati la
scorsa settimana del Brasile gli ambasciatori del sorriso di “Pianeta dei clown”, l’associazione novarese che da oltre un decennio è presente negli ospedali e nelle case di riposo del territorio per portare il conforto della clownterapia alle persone che vivono momenti di sofferenza. Otto i volontari, tra cui gli aronesi Lisa Del Re e Davide Dagradi, che con il loro naso rosso hanno preso parte al progetto “Un sorriso per l’Amazzonia”. Prima tappa del viaggio, durato in totale dodici giorni, Manaus capitale dell’Amazzonia, dove i volontari sono stati ospiti della missione delle suore salesiane che si occupano di accogliere minori in difficoltà e del recupero psicofisico delle bambine di strada, tristemente note come “meninas da rua”. Dopo cinque giorni il gruppo si è spostato a Castanhal, nei pressi di Belem, nella casa salesiana, dove lavora Suor Liliana Lindoso, già conosciuta come collaboratrice della novarese Suor Giustina Zanato quando entrambe operavano nella Missione di Casa Mamàe Margarida a Manaus. “È stata un'esperienza intensa e significativa che mi porterò nel cuore per sempre – racconta Lisa Del Re, ventiquattro anni agente di viaggio e da tre anni volontaria per Pianeta dei clown – L’esperienza umana sicuramente è stata quella che più mi ha toccato; non solo per le realtà con cui sono entrata in contatto, sicuramente diverse da quelle in cui abitualmente opero a casa, ma anche per l'approccio diverso dei piccoli pazienti che si sono dimostrati calorosi e aperti, attenti al dettaglio e soprattutto capaci di apprezzare anche le piccole cose”. Il gruppo di volontari in Brasile ha svolto attività di clownterapia in diverse strutture ospitanti bambini sieropositivi, bambini oncologici e persone anziane. “La luce diversa negli occhi dei bimbi che ho conosciuto ha lasciato un segno indelebile e mi ha insegnato tanto, non solo professionalmente”. (A.M.)