ARONA -21-11-2017- Si è svolto
questa mattina, martedì 21 novembre, l'evento "Alberi per il futuro", che ha coinvolto alunni e docenti della scuola secondaria di primo grado Giovanni XXIII, nell'ambito della Giornata nazionale dell'albero. Nel giardino della scuola è stato piantato un albero da frutto. L'inziativa fa parte del percorso di educazione ambientale iniziato lo scorso anno. E' stata inoltre annunciata la convenzione tra l’istituto comprensivo Giovanni XXIII con l’Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente Cavallini di Solcio di Lesa (sezione del I.I.S. Bonfantini) e con il circolo locale di Legambiente, per la manutenzione del verde dei giardini degli edifici scolastici nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro da parte degli allievi dell’istituto di agraria. La prof.ssa Gabriella Rech, dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Giovnni XXIII ha commentato: "Abbiamo aderito con entusiasmo a questa iniziativa di Legambiente, per rilanciare la Festa degli AlberiRiteniamo che sia importante mantenere vivo il valore e le finalità di questa iniziativa, per creare una coscienza di tutela e salvaguardia dell’ambiente sia nella società che nelle generazioni future, per incrementare e valorizzare la funzione essenziale del patrimonio arboreo e boschivo nazionale per la collettività". Il prof. Luca Bertolino docente dell’istituto Cavallini di Solcio di Lesa, insieme ai suoi allievi ha coordinato e gestito gli aspetti tecnici e organizzativi della piantumazione.