1

radio studio

LESA - 27 -01-2018- Il Comune vuole istituire una web radio che partirà a fine febbraio. Trovato l'accordo in consiglio comunale con le minoranze, il capogruppo di maggioranza Enrico Minniti spiega l'idea innovativa: “L’amministrazione ritiene di istituire una“Web Radio” che oltre allo scopo di diffondere informazioni, abbia anche finalità sociali attraverso attività di aggregazione tra giovani, anziani e altri cittadini che possono prendere parte e collaborare tra loro ricevendo dal Comune una reale possibilità di occupare al meglio il tempo. La radio può essere un veicolo di memoria condivisa, di promozione della conoscenza del paese di Lesa e delle sue realtà che si sviluppano sul territorio. il costo iniziale è quantificato in 5000-6000 euro, ma tutta la redazione che gestirà la radio non sarà retribuita. Trasmetteremo in web in diretta le sedute del consiglio comunale. Ogni anni servirà un impegno economico di 2000 euro". Qualche perplessità da parte dei consiglieri Matteo Nerini Molteni e Margherita Campari Pericoli: "Il dubbio sta nel fatto che tale servizio ed i costi siano poi mal gestiti". Per il sindaco Roberto Grignoli non ci sono problemi: "Sulla questione della Web Radio sono stati fatti degli incontri tra i rappresentanti dei gruppi delle minoranze e la questione è stata già discussa". “Minniti: "La radio web doveva già partire lo scorso anno, poi problemi burocratici ci hanno frenato. Entro la fine del mese di febbraio sarà attivo. Ci sarà spazio per tutti, non ci saranno preclusioni. Siamo il primo paese sul territorio che ne realizza una interamente pubblica". (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.