MEINA- 28-01-2018– Ieri mattina,
sabato 27 gennaio, Martina Loreggian e Aldo Luperini, rappresentanti della Comunità ebraica di Milano hanno ricordato tutte le persone massacrate a Meina e le vittime dell’Olocausto davanti alle pietre di inciampo. Realizzate dall’artista tedesco Gunter Demnig, sono state dedicate ai fratelli Fernandez Diaz, Jean, Robert e Blanchette di 17, 13, 12 anni, i più giovani tra i trucidati di Meina, targhe simbolo del ricordo degli ebrei uccisi a Meina, come in altre parti d’Europa. Il corteo, con rappresentanti dei Comuni di Meina, Lesa, Belgirate e Massino Visconti, si è poi avviato in Comune dove ad attenderli c’erano un gruppo di studenti della scuola media di Trecate che hanno letto dei brani ispirati al "Giorno della Memoria". (M.R)