1

meina pannelli

MEINA -29-01-2018-  Sino a

sabato, 3 febbraio, è possibile visitare alla biblioteca civica Don Candido Tara, la mostra bibliografica "Un ponte di libri", allestita in occasione del "Giorno della Memoria". L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Fondazione Marazza di Borgomanero, che ha messo a disposizione le schede sul lavoro di Jella Lepman, e nell'ambito dei progetti del Sistema Bibliotecario del Medio Novarese. La mostra era stata proposta lo scorso settembre proprio alla Fondazione Marazza, nella sezione Ragazzi, iniziativa, che si è tenuta in contemporanea in molte biblioteche italiane, piccole e grandi, e che rispondeva a un invito dell'International Book Board for Young People (Ibby) a costruire un ideale momento di unione e di pace. L’Ibby è un'organizzazione no-profit fondata in Svizzera nel 1953: è una rete internazionale di persone, sparse in oltre 70 paesi e impegnate a facilitare l'incontro tra i libri, i bambini e i ragazzi. Quest’anno invitava a realizzare una mostra dei libri che costituirono il primo nucleo della Biblioteca di Monaco e ad esporre immagini e schede sulla storia di Jella Lepman. Jella Lepman nel 1945 si rivolse ai governi di molti Paesi del mondo affinché donassero “in particolare libri di sole figure o comunque molto illustrati, che aiutino a superare la barriera linguistica". La mostra internazionale di libri per bambini e ragazzi successivamente realizzata da Jella Lepman costituì il primo nucleo della Jugendbibliothek di Monaco di Baviera (aperta il 14 settembre 1949) che coltivava il sogno di ricostruire – a partire dai bambini - la cultura nella Germania devastata dal Nazismo. La biblioteca civica Don Candido Tara di Meina ha ritenuto che la mostra potesse avere un valore particolare in occasione del Giorno della Memoria.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.