1

polizia municipale 700

ARONA-18-02-2018 - Controlli in città:

sono iniziati i pattugliamenti della polizia municipale con il telelaser. Nel 2017 sono state rilevate solo quattro violazioni al codice della strada per eccesso di velocità, ma ora potrebbero essere molte di più. Nei giorn scorsi infatti i vigili hanno monitorato 400 auto in transito in via Vittorio Veneto e via General Chinotto: due le sanzioni comminate in strade che sono state teatro di incidenti anche gravi in un recente passato. L’assessore alla viabilità Matteo Polo Friz ha  poi fornito altri dati su facebook: "Grazie ai controlli su strada ed all’utilizzo delle tecnologie elettroniche con la telecamera mobile "targasystem" da settembre ad oggi alcune migliaia di veicoli sono passati al vaglio degli archivi online: alcune decine le auto fermate e sanzionate per la mancata revisione, sette le auto prive di assicurazione, tutte sequestrate in attesa del pagamento della sanzione e dei premi assicurativi e due le persone fermate alla guida prive di patente, in un caso perché mai conseguita e nell’altro perché ritirata da un’altra forza di polizia. In questi casi la sanzione è di circa 5.000 euro cadauna".  Giro di vite anche per gli esercizi commerciali, già alcuni sanzionati dai carabinieri per somministrazione di alcol ai minori: "Nel mese di febbraio sono stati controllati quattro esercizi commerciali di vendita di cibo e bevande. L’attività ha comportato l’analisi preventiva delle situazioni tributarie ed amministrative delle aziende. E’ stato identificato il personale al momento dell’intervento (i cui nominativi sono stati segnalati all’Inps per le verifiche legate alla regolarità dei contratti di lavoro), sono state fatte verifiche delle condizioni sanitarie e della eventuale presenza di cibi scaduti. Le sanzioni comminate per inadempienze amministrative sono ammontate a 5.000 euro complessive". Controlli anche per i parcheggiatori cosiddetti abusivi” che si appostano vicino alle auto in sosta chiedendo la carità: "Sono state controllate alcune persone con atteggiamenti giudicati molesti e quindi allontanate dal luogo in cui stazionavano, comunque tutte i soggetti controllati sono risultati in regola e privi di precedenti giudiziari". (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.