1

arona ufficio turistico

ARONA -02-04-2018 – Più 17.000 turisti

in tre anni: sono i dati che confermano la crescita turistica di Arona forniti dagli uffici comunali. Il boom è dovuto in particolar modo dalle presenze in bed and breakfast ed affittacamere, ma anche alcuni alberghi hanno confermato il momento positivo nel 2017. I pernottamenti nel 2015 erano stati 60599, 65359 nel 2016 e ben 77835 nel 2017, ribaltando un trend negativo di alcuni anni. Più 19 % rispetto al 2016, più 28.44 % rispetto al 2015. Il mese migliore per le presenze turistiche in città nel 2017 è stato agosto con 9828, con il 62 % in più rispetto al 2015, seguito da settembre 8791 (più 38%) e giugno con 85254 (più 27%). “In tutti i mesi dell’anno – spiegano dall’ufficio turistico si sono comunque registrati dei sensibili miglioramenti. Si pensi che a dicembre siamo passati da 2722 pernottamenti nel 2015 a 3967 nel 2017. “ Il boom comunque va da marzo a settembre, nei mesi di ottobre e novembre si registrano rispetto al 2015 condizioni stabili. Tutto questo ha portato a maggiori incassi per il Comune grazie alla tassa di soggiorno. Spiega Maurizio Luongo, responsabile del servizio tributario: “Nel  2015 abbiamo incassato 127.089 euro, nel 2016 136.007 euro, nel 2017 164.279 euro. Inoltre, a seguito ad attività accertativa volta alla rilevazione di evasione dell’imposta, sono stati incassati complessivamente in questi tre anni 30.669 euro relativi alle annualità precedenti il 2018". La giunta ha deciso di stanziarne una piccola parte per un progetto di promozione turistica di Federalberghi Vco. Spiega il sindaco Alberto Gusmeroli : "Abbiamo ricevuto una proposta  per l’adesione ad un protocollo di intesa finalizzato alla promozione turistica del territorio del Vco sui principali mercati di riferimento mediante, in particolare, la partecipazione a importanti fiere estere. Si prevede la partecipazione a tre fiere internazionali (ITB Berlino, Salon du Tourisme Parigi e WTM Londra), l’ attività di ufficio stampa con 12 comunicati annui in lingua tedesca, l’ organizzazione di workshop per operatori turistici e fam trip e la pubblicazione di un manuale di vendita/ annuario strutture alberghiere – brochure della destinazione.  Abbiamo aderito con il 4% del ricavato della tassa". (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.