ARONA -08-05-2018- Sala polivalente San
Carlo di Arona gremita di persone, venerdì 4 maggio, per la quarta edizione del concorso nazionale di composizione musicale e letteraria "La gioia di donare", nato dalla collaborazione tra l’istituto superiore “Enrico Fermi” di Arona e l’Avis Arona. Una serata di puro spettacolo che ha premiato i vincitori delle due sezioni in gara. "Un progetto di cui siamo molto orgogliosi che cresce di anno in anno consentendo sempre a più persone di partecipare all’iniziativa mettendo in scena il meglio dell’arte della parola in musica e poesi", ha sottolineato la dirigente scolastica dell’Istituto “Enrico Fermi” di Arona, Marina Verzoletto. Il presidente dell'Avis Arona, Cesare Moriggia: "Ci sembra un’ottima occasione per sensibilizzare i giovani e le loro famiglie sul significato e l’importanza dell’impegno di ognuno di noi al sociale e al volontariato, coinvolgendo il maggior numero di persone ad un gesto prezioso come quello della donazione del sangue in uno spettacolo che premia il valore dei partecipanti". Due i vincitori ex aequo per la sezione di composizione musicale selezionati dalla giuria: “AmicA VIS: Storia di donazione nell’amicizia” degli allievi della primaria Usellini e “Oh che gioia donare!” degli allievi del Laboratorio di scrittura creativa e Coro di voci bianche di “Accademia dei laghi” di Arona. Premiate anche gli studenti del Fermi per la composizione poetica con: “Donare”, “Il dono dell’ape”, “Oasi nel grigio”, “Un dono nell’oscurità”, “Attesa” composte dagli allievi della V ginnasio B del liceo classico del “Fermi” con il coordinamento della professoressa Maura Rodi.