ARONA -09-05-2018 - Il circolo locale di
Legambiente Gli Amici del Lago ha espresso soddisfazione per il conseguimento di Arona della terza “Vela Blu”, assegnata alle località lacustri del Piemonte, avendo raggiunto un punteggio conforme ai parametri necessari richiesti dal FEE. "Tuttavia – sottolineano gli ambientalisti – questo riconoscimento non deve fare abbassare la guardia, poiché il percorso verso la sostenibilità è ancora molto lungo e sono numerose le criticità ambientali che a livello locale devono essere ancora risolte. Infatti, malgrado i significativi miglioramenti di questi ultimi anni, le analisi chimiche non hanno ancora confermato che i parametri microbiologici delle acque dei quattro punti di campionamento (lungolago Marconi, sfioratore rio S. Luigi, foce del Vevera e foce del rio Arlasca) siano rientrati entro i parametri di legge. Analisi che verranno effettuate per il sesto anno consecutivo nel corso della prossima tappa sul Verbano della Goletta dei Laghi di Legambiente". “Progetti importanti come la riqualificazione della spiaggia delle Rocchette, secondo i parametri richiesti dalla Bandiera Blu, non possono essere calati dall’alto con decisioni unilaterali su indicazioni di qualche consulente - ha sottolineato Massimiliano Caligara presidente del circolo Gli Amici del Lago - E’ importante evitare gli approcci top-down del passato, riteniamo invece necessario un confronto serio con i cittadini, le associazioni e i vari portatori di interesse, sfruttando tutte le competenze e conoscenze diffuse in città e ascoltando le diverse opinioni. Siamo consapevoli che non sarà possibile mettere tutti d’accordo, starà poi alla politica amministrativa trovare la sintesi".