1

alberto gusmeroli arona 02

ARONA -18-05-2018 - L'on. Alberto Gusmeroli,

sindaco di Arona, è cofirmatario di un'interrogazione parlamentare al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, per chiedere quali provvedimenti si intendano adottare per apportare interventi urgenti per la manutenzione delle strade statali in provincia di Novara e del Vco, per poterne garantire la percorrenza in sicurezza. L'interrogazione fa riferimento, fra l'altro, alla frana sulla ss337 in Val Vigezzo del giorno di Pasqua, che ha provocato due vittime, tuttora non agibile. "Esiste un progetto dell’Anas, che prevede un intervento di 70 milioni di euro per la messa in sicurezza della strada 337 in Val Vigezzo, confermato dai dirigenti Anas nel recente vertice svoltosi in Prefettura, a seguito della tragedia del 1° aprile 2018,  tuttavia, i tempi tecnici dell’Anas, per la realizzazione del predetto progetto, che a seguito della frana, potrebbe necessitare di ulteriori modifiche e costi, sono compresi tra il 2022 ed il 2026 incompatibili con l’urgenza di un territorio di confine che basa la sua economia sul turismo e sull’attività dei frontalieri- si legge nell'interrogazione - Intanto continuano gli smottamenti sulla strada provinciale di Bognanco, sulla Cannobina e quella della Valle Anzasca mentre la strada statale del Sempione, che collega il nostro Paese con la Svizzera, evidenzia tratti percorribili ad una sola corsia". Per quanto riguarda il novarese, il riferimento è ai lavori interrrotti da tempo sulla ss32. "Anche nella Provincia di Novara, in corrispondenza con la statale 33 del Sempione, nella zona di Borgoticino, è stato sospeso il cantiere dei lavori di realizzazione della variante; l'iter di passaggio delle strade provinciali all'Anas in Piemonte è fermo per assenza di fondi".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.