ARONA -27-05-2018 - Fiab-Arona (Federazione
Italiana Amici della Bicicletta) e il Circolo di Legambiente Gli Amici del Lago sono presenti oggi, domenica 27 maggio, alla tradizionale manifestazione di primavera, organizzata dalla Pro Loco, con l’intento di richiamare l’attenzione sul tema della mobilità sostenibile e per promuovere una riorganizzazione degli spazi urbani che metta al centro le persone e non i veicoli, attraverso l’incremento di aree pedonali, percorsi ciclabili e Zone 30. Le due associazioni sottolineano che l’adozione di piani di mobilità sostenibile efficaci, non riguarda solo le grandi città o le aree metropolitane, ma coinvolge anche le cittadine di provincia, a maggior ragione le località turistiche come Arona, che nei week end vengono raggiunte da una quantità di automobili e di persone sovradimensionata rispetto al territorio e allo spazio fisico disponibile. Le due associazioni hanno espresso apprezzamento per gli interventi sino ad ora effettuati dall’amministrazione in quest’ambito (chiusura parziale al traffico ed estensione della pista ciclabile). Questi interventi però, si legge in una nota "riguardano solamente il fronte lago" e viene evidenziato che "i tempi sono maturi per ripensare con maggior determinazione l’organizzazione della mobilità all’interno della città e il collegamento con le frazioni, al fine di rendere realmente possibili e disponibili altre modalità di trasporto, comode ed economiche, come la bicicletta e il trasporto pubblico".