1

polizia municipale 700

ARONA -04-06-2018 -  Da una manciata di

multe in un anno per eccesso di velocità (dati 2017) a 162 in una settimana. Fa sul serio la polizia municipale di Arona che, dopo le proteste di alcuni cittadini per la velocità troppo elevata in centro abitato, ha attivato a pieno regime il tele laser in dotazione. E sono fioccate le multe, ben 162 in pochi giorni sulla Statale del Sempione, tra Arona e Meina. Spiega l’assessore alla polizia municipale Matteo Polo Friz: “La scorsa settimana sono stati ben 162 i fotogrammi positivi in seguito a controlli della velocità utilizzando sia i box arancioni che postazioni libere. In una di queste occasioni un’auto sfuggita all’alt è stata prontamente inseguita e raggiunta dagli agenti. Tutte hanno superato il limite di 50 km all’ora previsto in quel tratto, ma non è stata ritirata alcuna patente. Fa specie comunque l’alto numero di multati, in pratica circa il 20% di chi è transitato su quel tratto di via, siamo rimasti sorpresi anche noi. Intensificheremo i controlli anche nel fine settimana e non tralasceremo altre vie come via Chinotto, dove ci sono già stati degli interventi e via Milano". L’attività non si è fermata qui: “Grazie alle telecamere è stato individuato un privato che abbandonava i rifiuti a Mercurago, verso il quale saranno adottati i provvedimenti previsti dal regolamento in vigore". L’attività serale ha visto ancora controlli in locali e esercizi commerciali al fine di prevenire e reprimere la vendita di alcolici a minori in particolare in quei locali che vendono bottiglie da asporto proibite dopo le 22. L’assessore poi informa: "È entrata in funzione la nuova autovettura Alfa Romeo Giulietta dotata di telecamera fissa e da bordo dalla quale, consultando un semplice tablet, è possibile visualizzare le telecamere di sorveglianza ed intervenire, come ad esempio è successo per un’auto posteggiata su un marciapiedi (dove tra l’altro avevo fatto mettere gli archetti due giorni prima proprio al fine di evitare il parcheggio a danno dei pedoni). L’utilizzo dell’elettronica è fondamentale per aumentare la capacità operative degli agenti". Tra le auto multate, una rimossa con il carro attrezzi: una Bmw targata Principato di Monaco era parcheggiata sabato sera su di uno spartitraffico. (M.R)

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.