ARONA -15-06-2018 - Per quanto riguarda
la situazione parcheggi e accessi alla città in occasione dell'Airshow, il sindaco Alberto Gusmeroli ha spiegato come siano stati ottenuti treni aggiuntivi su alcune tratte (cosa che due anni fa non fu possibile) e siano state incrementate le aree di parcheggio.
Treni: per la giornata del 1 luglio, sono stati aggiunti quattro treni sulla linea di Trenord da Busto Arsizio ad Arona, sia in andata che in ritorno, ciascuno con una capienza di 1.100 persone. I treni fermeranno anche a: Gallarate, Casorate Sempione, Somma Lombardo, Vergiate, Sesto Calende e Dormelletto. Partiranno da Busto Arsizio all 10.50, 11.50, 12.50 e 13.20. Per il ritorno da Arona: 16.36,17.18, 18.06 e 18.50 (quest'ultimo sino a Rho). Aumentati i treni anche sulla Novara- Arona (sempre per il 1 luglio). Per quanto riguarda i treni provenienti da nord (Verbania e Domodossola), è previsto un aumento delle carrozze dei convogli normalmente in servizio.
Parcheggi: sono state incrementate tutte le aree verdi private (Laica, oratorio, fam. Capra, fam.Aghemio) e poi campo di via Monte Nero, campo di via Monte Zeda (privato ma ottenuto in comodato gratuito). Inoltre, sarà istituita una navetta da e per Arona da Oleggio Castello, dove Comune e fam. Dal Pozzo hanno dato aree disponibili. I parcheggi saranno presidiati da 200 volontari della Protezione Civile. In largo Vidale ci sarà l'area di parcheggio per disabili, quella per le bici in viale Baracca. Prevista anche un'area per le moto.
Tutte le info sull'evento, treni, parcheggi e altro su www.aronairshow.it e su Aronapp.