ARONA -20-06-2018 - Alcuni commercianti hanno
protestato per l’isola pedonale nel week end e hanno lamentano un Corso Cavour deserto durante il giorno ed un calo delle vendite, mentre bar e ristoranti farebbero affari d’oro. Il sindaco, Alberto Gusmeroli, ha risposto così su Facebook: "Dal 2007 ad oggi il mondo è profondamente cambiato: la diffusione di internet, l'acquisto on line, la crisi economica che ha aumentato i divari tra ricchi e poveri. Tra pochi anni soffriranno pure i centri commerciali, quello che accade ad Arona per certi aspetti accade maggiormente in altre città. Alcuni negozi, non la maggioranza, non sono mai cambiati, non hanno governato il cambiamento. Arona è una delle poche città dei laghi che ha pochi negozi chiusi, anzi negli ultimi tre anni ha invertito la tendenza, aprono più attività di quelle che chiudono. Pedonalizzazioni, piste ciclabili, dehors, riqualificazione del centro storico, pulizia, ordine portano solo maggior turismo e commercio però bisogna saperlo cogliere e chi lo sta facendo sta aumentando le proprie attività, ne sta aprendo e sta facendo incetta di immobili e attività in centro". Non solo: "Arona, che non ha più una ricettività alberghiera come ad inizio '900, sta facendo fronte all'enorme flusso turistico (+19,70% nel 2017) con airbnb e chi si sta "lanciando" in quest'attività sta avendo soddisfazioni enormi e non parliamo solo di appartamenti in centro ma di appartamenti in periferia. Lamentarsi della mancanza di parcheggi (peraltro non vera) non serve a nulla, peraltro stiamo progettando due multipiano in centro. La gente per comprare in centro a Milano, a Cannobio, Orta, a Rapallo, Santa Margherita Ligure non va in auto... però forse trova dei negozi che si sono rinnovati, hanno cambiato passo e sono andati verso i bisogni della clientela. In Liguria i negozi sono tutti aperti sino a mezzanotte, ad Arona chiudono alle 19.30 anche su questo bisogna che si facciano riflessioni: alle 17.45 se ci sono 30 gradi afosi la gente non esce, alle 21 magari si però i negozi dovrebbero essere aperti. Arona in questi anni ha fatto passi da gigante e l'afflusso turistico quasi tutto l'anno è enorme, se non riusciamo ad intercettarlo non pensiamo sempre che sia colpa degli altri o di parcheggi, la città sta crescendo e la pedonalizzazione è un processo inarrestabile dappertutto che ha portato solo ed esclusivamente aumento del turismo e dell'economia". (M.R)