1

dati goletta laghiLESA -15-07-2018 - All'incubatoio ittico

di Solcio di Lesa, sono stati presentati i risultati delle analisi effettuate sulla sponda piemontese del Lago Maggiore e sul Lago d'Orta dai tecnici della Goletta dei Laghi. Cinque i campionamenti nel Lago Maggiore: fortemente oltre i limiti è stata trovata la foce del torrente Arlasca, fra Arona e Dormelletto, che fino all'anno scorso era solo inquinata. Fuori dai limiti anche la foce del torrente Vevera ad Arona, punto in cui i tecnici hanno rilevato la presenza di vari tipi di rifiuti, tra cui quelli da mancata depurazione. "Non ci sorprendono in risultati registrati dalla Goletta dei Laghi – dichiara Roberto Signorelli, vicepresidente del circolo di Legambiente Gli Amici del Lago - purtroppo sulla sponda piemontese del basso Verbano, malgrado numerosi investimenti effettuati, rimangono ancora alcuni punti critici, una vera e propria spina  fianco. Siamo comunque fiduciosi  che Acque Novara VCO, in accordo con le amministrazioni del comprensorio, possa sanare questa ferita ancora aperta, a condizione che vengano mantenuti e rafforzati l’impegno e i relativi investimenti per risolvere questa grave criticità ambientale”.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.