1

Fiore ape

MIASINO- 23-07-2018- E’ già stato detto e scritto molto sul Giardino dei Semplici di Miasino, forse è già stato detto tutto…

E’ noto il suo passato, è famosa la storia che ha riportato a nuova vita questa piccola area sottostante la Chiesa di San Rocco, si conoscono gli importanti interventi che sono stati fatti per recuperare questo posto abbandonato a se stesso dopo un vissuto di grande fortuna... obiettivamente si sa davvero tutto.

E allora perché questo nuovo focus relativo al Giardino dei Semplici su Arona24?

Semplicemente perché in queste giornate di piena estate il Giardino offre uno dei suoi spettacoli più belli ed emozionanti.

La natura in questo mese di luglio è al massimo del suo splendore: i colori, i profumi…tutto è straordinariamente bello ed è quindi impossibile non soffermarsi a celebrare attraverso un breve scritto questo piccolo angolo di rara bellezza.

Era il 15 maggio 2016 quando questo prezioso spazio verde venne riaperto al pubblico, da quel famoso mese di maggio ogni giorno, ogni ora a Miasino si rinnova una magia, il piccolo giardino botanico di piante officinali, infatti, regala sempre emozioni nuove a chi con cuore puro e animo curioso si avvicina a questa piccola oasi.

Lì l’atmosfera è avvolgente, i sensi vengono subito abbracciati da emozioni genuine, lo spirito si ritempra ed è davvero impossibile rimanere impassibili di fronte a tanta delizia.

Il Giardino, come noto, è gestito da Albert Husband, appassionata guida naturalistica sul Lago d’Orta che con dedizione e impegno ha provveduto, e provvede ancora oggi, ad acquistare e piantumare nuove essenze integrandole con le relative targhe di riconoscimento.

Ad oggi sono presenti 90 piante nel Giardino, l’idea di Albert Husband è quella di fermarsi a 100, durante ogni inverno muore circa il 10% delle piante per cui l’anno successivo è necessario rimpiazzarle con piante dello stesso genere o magari con qualche specie più resistente che meglio si adatta al clima e al tipo di terreno. Un bel lavoro per Albert…

Si evince chiaramente che il suo è un impegno costante fatto, oltre che di presenza, anche di studio e ricerca, un impegno che lui porta avanti con amore e dolcezza e il risultato di tanta cura è oggi sotto gli occhi di tutti: il Giardino dei Semplici è una meraviglia, un angolo di quiete che consente al visitatore di abbandonarsi ai pensieri più intimi e profondi.

“Voglio ringraziare -afferma Albert Husband- il Comune di Miasino e l'associazione culturale ProntoGuide-visite&cultura, loro sono le realtà che mi sono sempre state e mi sono tuttora accanto per realizzare il mio sogno, ossia quello di far diventare il Giardino sempre più uno spazio sensoriale dove i sapori, i profumi e i colori siano una cura per l’anima del visitatore”.

Già oggi si può tranquillamente asserire che Albert ce l’ha fatta, è sufficiente fare qualche piccolo passo sui quei vialetti di ghiaia bianca che caratterizzano il Giardino dei Semplici, per estraniarsi dal mondo, sembra una magia ma qualcosa “dentro” accade realmente.

Ora il Giardino dei Semplici è un tripudio di colori che ben si abbracciano gli uni agli altri senza creare disordine, tutto, infatti, è ben organizzato e il colpo d’occhio è veramente sorprendente.

In questi giorni visitare il Giardino è un’esperienza eccezionale, sono in fiore il cappero, l’erba di roberta, la margherita dei pittori, l’iperico calicino, sono in fioritura anche la santoreggia montana con i suoi fiori bianchi, la saponaria con il suo splendido color rosa, la melissa, la achillea con fiori bianchi rosa e la senape dei campi con il suo bel colore giallo...

I prossimi appuntamenti saranno la fioritura del tanaceto, del piretro, dell’erba di San Pietro e del topinambur.

Alcuni di questi nomi sono conosciuti ai più, altri, invece, sono quel qualcosa che non ti aspetti e che ti incuriosisce, un ottimo motivo per regalarsi una visita al Giardino!

L’area che occupa il Giardino è piccolina, quasi riservata, a margine è stata creata una semplice e piacevole area relax con dei tavolini e delle seggiole così il visitatore, se gradisce, può accomodarsi e cominciare a viaggiare con la mente e ad ascoltarsi, libero dal caos e dalla frenesia quotidiana.

Non è retorica affermare che concedersi una visita al Giardino dei Semplici è una coccola, una pausa benefica, un balsamo per l’anima… è veramente così!

Il visitatore più attento e interessato può fruire di alcune tabelle che riportano, oltre al nome scientifico di tutte le piante presenti, anche il loro nome nel linguaggio comune e una precisa traduzione in inglese, tedesco e francese.

Al Giardino dei Semplici c’è anche un libro delle firme, dove chi vuole può mettere nero su bianco le proprie sensazioni.

Il Giardino è visitabile gratuitamente da maggio a settembre da mercoledì a domenica dalle ore 17.00 alle ore 19.00; per visite private, gruppi e scuole si può contattare direttamente Albert al n.348.2256578 oppure via mail scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per il prossimo mese di agosto, Albert Husband annuncia che al Giardino dei Semplici saranno organizzati un paio di aperitivi, delle occasioni per ritrovarsi in un posto incantato e per chi ancora non lo ha fatto, per stringere amicizia con quest’interessante realtà che si trova sulle alture del Lago d’Orta.

r.a.

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.