ARONA - 24-07-2018- Interventi per la
diminuzione di vibrazioni e rumori dei treni, l'attivazione dell'ascensore per disabili alla stazione di Arona entro agosto, e investimenti per la dimunuzione dei guasti sulla Milano-Domodossola: questi i temi al centro dell'incontro svoltosi questa mattina a Roma fra l'on. Alberto Gusmeroli, il dott. Maurizio Gentile amministratore delegato di Rfi, Christian Colaneri Direzione Commerciale ed esercizio rete Rfi, l’assessore di Verbania Laura Sau e l’Avvocato Lisa Tamaro Consulente del Comune di Arona per i temi dei trasporti ferroviari e dei pendolari. "Verranno effettuati interventi atti a diminuire vibrazioni e rumori, soprattutto per i treni merci notturni, che creano forti disagi ai cittadini. Interventi già nelle prossime settimane sia per le città sulla tratta Milano Domodossola che per la tratta Novara Domodossola -ha spiegato l'on. Gusmeroli - Per Arona abbiamo ottenuto che entro il mese di agosto venga reso disponibile l’ascensore per diversamente abili al terzo binario della stazione di Arona e prossimamente venga realizzato il marciapiede adeguato ai diversamente abili tra via Monte Grappa e la stazione". Quanto ai problemi dei pendolari della Milano-Domodossola: "Molti i temi affrontati oggi relativi al trasporto locale dei pendolari , tra cui la necessaria e tempestiva informazione in caso di guasti alla linea e gli investimenti proprio sulle linee per diminure gli arresti dei treni per guasti sulle linee. L'incontro si è concluso con l’impegno a verificare e valutare entro due mesi la realizzazione di quanto esposto e concordato". Non solo: "La tematica altrettanto importante della qualità del materiale rotabile (non di competenza di Rfi) verrà affrontata in un prossimo incontro con Trenitalia e le due Regioni Piemonte e Lombardia".