1

arona via centro pedonale

ARONA - 31-07-2018 - Domenica hanno acquistato

un'intera pagina di un quotidiano per scrivere al sindaco Alberto Gusmeroli una lettera aperta nella quale spiegano le ragioni della contrarietà alla Ztl diurna che entrerà in vigore da domani, mercoledì 1 agosto. Sono i commercianti aronesi che già da qualche giorno hanno messo nelle proprie vetrine dei negozi del centro cartelli in cui si dice no a questa Ztl. "Ci rivolgiamo a Lei con questa lettera per chiederle un confronto e cercare un dialogo rispetto al tema della Ztl diurna. I sottoscritti, circa 150 tra commercianti ed esercenti del corso Cavour, di corso Repubblica, del lungolago e zone limitrofe, hanno riscontrato con indiscutibile evidenza, un calo del lavoro nei giorni in cui è attiva la Ztl - si legge nella lettera aperta - Questo blocco dl traffico crea a livello diurno ancor meno passaggio di quello esistente, isola e penalizza la circolazione in questa zona: scoraggia inoltre, la clientela ad ultimare gli acquisti prefissati per problemi logistici. Limitare il trafffico al centro di una cittadina richiede una pianificazione preventiva (ad esempio prima si costruiscono eventuali parcheggi in zone limitrofe o si predispongono navette con quelli più lontani)".I commercianti proseguono così: "La Ztl serale destinata ad altri ritmi e scopi ha molto più significato e successo. La sua proposta rispetto alle aperture serali potrebbe essere condivisa e discussa senza però rappresentare l'alternativa al mancato afflusso della giornata. Un progetto ha successo quanto più è condiviso e fatto proprio dalla comunità. Le chiediamo di ripensare e ridiscutere con noi la questione perchè sono le nostre preoccupazioni (più che reali) ad averci portato ad invitarla a ritornare su questa decisione".

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.