ARONA - 03-08-2018 - Il consiglio comunale
di Arona, che si riunirà questa sera, venerdì 3 agosto, approverà un’agevolazione importante e pensata per incentivare il flusso migratorio in città, con l’obiettivo di contrastare la diminuzione della popolazione residente. Si prevede, infatti, il riconoscimento di un contributo a favore di giovani coppie che acquistano caso o affittano un’unità immobiliare a fini residenziali e di dimora abituale, in presenza di precisi requisiti. Ecco quali: coppie (sposate - iscritte nel Registro delle unioni civili – conviventi ai sensi e per gli effetti della Legge 76/2016) in cui almeno uno dei due componenti non abbia superato i 35 anni nell’anno della domanda di contributo; nucleo familiare con un solo genitore di età inferiore ai 35 anni, compiuti o da compiere nell’anno di richiesta del contributo stesso, con uno o più figli minori; avvenuto trasferimento di residenza nel Comune di Arona successivamente al 1° gennaio 2019 per acquisto dell’abitazione o locazione con regolare contratto di almeno quattro anni. Il contributo, pari alla Tari dovuta e versata per i primi tre anni di residenza/domicilio presso il Comune di Arona, verrà riconosciuto con decorrenza dalla data della presentazione della domanda, a partire dal 1° gennaio 2019, sempre che il possesso dei requisiti sia positivamente verificato dagli uffici comunali, a valere per il triennio a seguire. Il venir meno della residenza nel Comune di Arona, della coppia o del genitore singolo con figli minori, comporta la decadenza del contributo o la restituzione in caso di successivo accertamento della perdita del requisito. "Ritengo questa proposta rappresenti un altro importante passo nella direzione di rendere la nostra amata Arona una cittadina sempre più attenta e accogliente, anche per le giovani coppie", ha commentato il sindaco Alberto Gusmeroli.