1

ct sla

CASTELLETTO TICINO -21-10-2018 - Sono stati raccolti più di 22mila euro per la ricerca scientifica sulla Sla grazie alla prima edizione della ‘Granfondo del Lago Maggiore’, che si è svolta lo scorso giugno. L'evento era stato organizzato con l’obiettivo di sostenere Fondazione AriSLA, principale ente no profit in Italia che finanzia progetti di ricerca scientifica sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica, malattia neurodegenerativa gravissima, che oggi nel nostro Paese coinvolge circa 6000 persone. I promotori dell'iniziativa, organizzata dalla Società Ciclistica Castellettese con il patrocinio del Comune di Castelletto Sopra Ticino e della Provincia di Novara nel contesto della Giornata mondiale per le persone con Sla, lo hanno reso noto ieri, sabato 20 ottobre. "Siamo molto felici che il nostro territorio abbia ospitato questo speciale evento, che ha il merito di sostenere una causa molto importante come la ricerca scientifica sulla Sla", ha detto il sindaco di Castelletto, Matteo Besozzi.
“Di fronte al bisogno delle persone con SLA e delle loro famiglie la ricerca scientifica non può fermarsi. La Granfondo testimonia che bisogna sempre muoversi per muovere in avanti la conoscenza di questa malattia e le cure possibili. Abbiamo ancora molta strada da fare e anche la bicicletta è un mezzo utile per offrire una risposta concreta a chi deve convivere con la malattia. Come Fondazione AriSLA siamo profondamente grati a tutti coloro che hanno deciso di aderire a questa iniziativa e siamo qui per garantire che i fondi raccolti siano indirizzati esclusivamente a finanziare i progetti con le migliori probabilità di produrre risultati. Obiettivo che ci vede impegnati ogni giorno a fianco dei ricercatori di oltre 120 centri in tutto il territorio nazionale”, ha sottolineato il segretario generale di ArìSla, Luca Munari.  Presenti anche il vicesindaco Massimo Stilo, l'assessore allo Sport Vito Di Luca, la presidente della Società Ciclistica Castellettese Gabriella Ambrosi, Oscar Nicoletti promotore della ‘Granfondo del Lago Maggiore’ e fondatore del ‘Team AriSLA’,la testimonial Justine Mattera,   la delegata Coni della Provincia di Novara Rosalba Fecchio, il direttore di organizzazione Giancarlo Cortese e il responsabile percorso Andrea Silvola.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.