VARALLO POMBIA - 22-10-2018 - Riqualificare Villa Soranzo, la parte del parco con i suoi sentieri, ed altre bellezze del paese: questo il progetto presentato dall'Amministrazione comunale di Varallo Pombia questa mattina, lunedì 22 ottobre. "La situazione di Villa Soranzo merita di essere evidenziata in modo importante - ha rilevato il sindaco Alberto Pilone - L'architetto Silvia Angiolini ha effettuato uno studio di fattibilità per i lavori che si dovranno svolgere. Crediamo che la Villa non debba più essere considerata come solo la sede del Comune quale in effetti è, (e probabilmente parliamo di una delle migliori residenze comunali dell'intera zona), ma anche che vi siano luoghi come per esempio il parco e altre aree che necessitino degli interventi. Ritengo che anche la situazione del Lazzaretto meriti un'attenzione particolare, così come altre zone". L'architetto Angiolini è quindi entrata nel dettaglio: "Il nucleo storico di Villa Soranzo risale al 1500. Dopo il grosso restauro avvenuto negli anni Ottanta non è stato fatto praticamente più nulla. Parliamo di una superficie interna di 3500 metri quadri, copertura sulla quale adesso dobbiamo intervenire. Sarà certamente un grosso sforzo. Faremo un lavoro che vedrà intrecciarsi ciò che verrà fatto al Lazzaretto, che è crollato, e il bellissimo affresco presente che si sta perdendo". Importante anche la tempistica: "La prima cosa da fare è rifare le coperture e qui il costo dei lavori è stimabile intorno ai 3 milioni di euro. Intrecceremo Villa Soranzo con le altre opere proprio per poter chiedere dei contributi europei. Dobbiamo valorizzare il giardino del Parco, ripristinare le piante, e tutti quegli elementi di pregio che lo caratterizzano. Nei prossimi mesi partiremo con un progetto definitivo coinvolgendo la Soprintendenza".