NEBBIUNO - 22-12-2018 - La scuola primaria di Nebbiuno, che fa parte dell'Istituto Comprensivo del Vergante, applica, da ormai qualche anno, il Metodo Montessori. Si tratta di una sperimentazione. Quattro gli elementi che caratterizzano il metodo: ambiente, maestra, libera scelta e materiali. Così l'insegnate e coordinatrice della scuola primaria, Michela Bolla, spiega la differenza fra il metodo "tradizionale" e quello Montessori: " In maniera semplice, cerchiamo di fare in modo che non ci sia una “corsa” al voto, anzi non l'abbiamo proprio". Importante, la preparazione dell'ambiente per i bambini, così come il comportamento degli insegnanti che parlano poco, ma che osservano molto e durante le lezioni non spiegano, ma presentano le cose: non esiste cattedra, i bambini possono stare dove meglio preferiscono sui tappeti e cambiarsi di post, si dedica tempo alla lettura e...non ci sono compiti a casa. Questo tipo di attività coinvolge i bambini sino ad 11 anni.