1

marano lievito madre

MARANO TICINO - 22-01-2019 - Lievito madre naturale che passione. E' di casa, o meglio, di famiglia alla Panetteria “Claudio Galfrascoli” di Marano Ticino. Una lavorazione a lievitazione naturale che parte da molto lontano. "Siamo gli unici nel Novarese a portare avanti questo progetto – afferma con soddisfazione il titolare della panetteria, Claudio Galfrascoli. – L'idea dei “Custodi della Madre Naturale Viva” non è stata direttamente mia, ma di un rappresentante che ha poi interpellato dei colleghi di altre province per la lavorazione del lievito madre. Io personalmente lo tengo dal 1987". Come procede con la vendita di questi prodotti? "Diciamo che negli ultimi anni – continua Galfrascoli – i social e le televisioni stanno portando avanti l'idea di lievito madre anche perché è una panificazione salutistica. Tra i clienti noi abbiamo un ottimo riscontro. Per esempio la conservabilità e la digeribilità dei prodotti è certamente migliore. Mi auguro che tanti colleghi possano seguire questa attività. Inoltre fare capire alla gente come stiamo lavorando è pressoché fondamentale". Quali sono le tempistiche di lavorazione? "Un pane con il lievito madre – prosegue – ha un tempo di 5/6 ore di lievitazione. Il prodotto risulta più digeribile". Claudio Galfrascoli ha iniziato presto la sua  attività, ereditata dal padre. "Avevo 15 anni, e per problemi di salute di mio papà l'ho sostituito.. Come “Custodi della Madre Naturale Viva” intraprenderemo delle iniziative: siamo nati l'8 dicembre e vogliamo proprio fare conoscere il più possibile il mondo del lievito madre".

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.