ARONA -29-01-2019 - Il Circolo del Pd Arona-Dormelletto-Oleggio Castello, il delegato Ambiente Segreteria ed il delegato Legalità Segreteria dello stesso, Isidoro Barbagallo e Gianluca Ubertini, hanno diffuso una nota sulla situazione della valle Vevera. "Mancano ormai pochi mesi al termine, previsto dalla concessione, entro il quale la Gisole S.r.l. dovrà terminare i lavori per la realizzazione della centralina idroelettrica sul Vevera. Lo stato di degrado in cui versa il cantiere è sotto gli occhi di tutti. Eppure il progetto e la concessione prevedevano che, al termine dei lavori, fossero “ripristinate le caratteristiche morfologiche di naturalità dell’alveo, in modo da non determinare effetti di banalizzazione dell’alveo stesso, che penalizzerebbero il rapido recupero delle caratteristiche degli habitat originari” e che le opere avrebbero comportato “una miglioria allo stato dei luoghi, attualmente interessati da uno stato di abbandono generale” - si legge nella nota - E invece la costruzione della vecchia centrale è oggi abbandonata e pericolante, con evidenti crolli causati dai lavori per la realizzazione della nuova condotta. Ci si chiede quali siano le intenzioni del concessionario: le strutture verranno riqualificate? In che tempi? Quale sarà la loro destinazione? (...) Per ora non possiamo che auspicare che i Comuni di Arona e Oleggio Castello e la Provincia vigilino sulla corretta gestione del cantiere e pretendano la corretta esecuzione delle opere come da progetto. Si chiede tuttavia sin d’ora che gli enti interessati mantengano alta l’attenzione e pretendano rassicurazioni dalla ditta concessionaria". Il sindaco Alberto Gusmeroli ha così replicato: “La centralina d’inverno non funziona perché c’è poca acqua e i lavori devono essere finiti, ma il Pd ha dimenticato come era la Valle Vevera? Rovi, sterpaglie, strada franata, ponte interrotto e rifiuti. Immondizia che spesso abbiamo ripulito più volte con i volontari comunali. Ora tutto è pulito ed in ordine. Sul corso della Vevera abbiamo fatto una serie di interventi in tutta la città. Invito gli aronesi ad andare a verificare se lo stato attuale può essere considerato degradato o migliorato. Non c’è neppure una cartaccia in giro. Si mistifica la realtà".