
ARONA -03-02-2019 - Dopo la conclusione dei restauri la biblioteca “Carlo Torelli” avrà un terzo di spazio in più rispetto ad ora. Lo ha spiegato il sindaco Alberto Gusmeroli, presentando, nei giorni scorsi, il progetto esecutivo: "La biblioteca soffocava per i troppi libri inutili e doppi. Inoltre già dal 2006 non c'era un sistema antincendio che ora sarà realizzato. Tutti gli spazi interni ed il cortile saranno oggetto di lavori strutturali e/o di messa a norma che permetteranno a tutti di usufruirne liberamente, grazie anche all'abbattimento delle barriere architettoniche e al posizionamento di un ascensore che metterà in collegamento il piano interrato con il piano terra e con i nuovi spazi a disposizione degli utenti al primo piano. Una saletta aggiuntiva verrà messa a disposizione dei più piccoli, mentre la zona emeroteca troverà una nuova collocazione nella sala che si affaccia su piazza San Graziano. Il primo piano sarà adibito principalmente a zone di studio e aree multimediali, ma verrà riservata una parte alla preziosa collezione di libri antichi del '600 di cui la biblioteca può vantarsi. Nel frattempo stanno procedendo anche i lavori nello stabile sito in via XX Settembre (ex Pretura) che fungerà da magazzino per i volumi che hanno un minore tasso di consultazione, ma che saranno comunque disponibili per il prestito". I lavori dovrebbero essere utlimati in autunno. A chi ha proposto di acquistare un'area privata per realizzare una biblioteca ex novo, il primo cittadino ha risposto: "Costerebbe molto di più e non possiamo acquisire beni privati". (M.R)


