ARONA -04-02-2019 – Calano i residenti di Arona, ma il positivo saldo migratorio contiene le perdite a 14 unità. Per il secondo anno consecutivo rimane sotto i 14.000 abitanti la popolazione aronese (13952 residenti).Sono arrivate in città 682 persone rispetto alle 579 che se ne sono andate: 103 unità in più, dato, questo, che mitiga il pesante saldo naturale (-117) che è rappresentato da 87 nati e ben 204 decessi. Continua l’aumento della incidenza della popolazione di origine straniera: ora i residenti sono 1490, il 10,6% del totale, contro il 10,2% del 2017. Tra i nuovi arrivi in città preponderanza di donne (357 rispetto ai 325 maschi). Arona si conferma città di anziani, anche se la classe di età più rappresentata in città sono i nati nel 1968 , seguiti dai classe 1964. Così il sindaco Alberto Gusmeroli: "Sono soddisfatto perché il saldo migratorio è molto positivo. Segno che Arona è capace di attrarre residenti, nonostante molte aziende siano andate via dalla città negli anni passati. I prezzi delle case sono calati. E noi abbiamo messo in campo una serie di iniziative". Tra queste lo stanziamento di 10.000 euro nel 2019 in favore di giovani coppie fino ai 35 anni di età. “A chi si stabilirà in Arona, per tre anni daremo un contributo economico – spiega Gusmeroli - pari alla tassa della Tari da versare al Comune. Il contributo lo può ottenere anche un single che però abbia uno o più figli a carico. Abbiamo iniziato ad ottobre e abbiamo già erogato 1000 euro di fondi suddivisi per cinque famiglie". (M.R)