MEINA -17-04-2019 -Si è concluso in consiglio comunale l'iter che consentirà al Comune di Meina di allargare il proprio lungolago, spostando altrove la cubatura dell'Hotel Meina (poi Vittoria demolito anni fa) che ospitò la prima strage di Ebrei in Italia nel 1943. Così il Fabrizio Barbieri (“Valore aggiunto per Meina”): "Abbiamo portato a casa un punto fondamentale del nostro programma. Avremo un vero lungolago con il momento in ricordo dell'eccidio. L'ultimo parere è arrivato dal presidente della Provincia che ha firmato il decreto"Una vittoria per Meina. Contrari all'approvazione della variante, l'ex sindaco Paolo Cumbo e Alessandro Anedda di “Impegno concreto”:“Nulla è cambiato rispetto a cinque anni fa quando avevamo fatto la stessa proposta alla proprietà proponendo anche una perequazione per un terreno che invece rimane ai privati. I metri cubi sono i medesimi. Il sindaco aveva promesso di risolvere tutto in 30 giorni, sono passati cinque anni". Maurizio Cotti Piccinelli, ex sindaco e presidente del Comitato Pro Lungolago, ha presentato una osservazione che è stata respinta: "Favorevole allo spostamento della cubatura, ma 10.000 metri cubi sono troppi e il premio non si doveva concedere. Si conclude un iter pieno di errori ed omissioni. Noi ci siamo battuti sempre ed abbiamo, a suon di ricorsi al Tar, costretto a limitare la volumetria rendendo non più conveniente l'affare. Portiamo a casa un risultato frutto di un compromesso, ma non ottimale". (M.R)


