1

aereo foto

OVEST TICINO - 21-06-2019 - E' nata la R.C.M, Rete Comitati Malpensa: la costituzione è avvenuta il 17 giugno e ne fanno parte diversi Comitati impegnati sul territorio su cui insiste lo scalo, sia del Piemonte che della Lombardia. L'obiettivo è quello di scambiarsi informazioni e promuovere la partecipazione dei cittadini. In particolare, in questo momento storico di imminente trasferimento dei voli da Linate a Malpensa, invitano tutti a partecipare alla assemblea pubblica “Progetto Bridge” convocata dal C.U.V., che si terrà lunedì 24 giugno alle ore 18:00 presso il Monastero San Michele - a Lonate Pozzolo (VA) in via Cavour, 21, ed a cui parteciperanno i sindaci del C.U.V. e S.E.A S.p.a.. Isottoscrittori auspicano l’adesione alla rete da parte di altre associazioni e comitati territoriali. Fanno parte della Rete Comitati Malpensa: Amici della Natura ad Arsago, Amici della Terra – Varese,  Associazione Viva Via Gaggio, Comitato dei Cittadini di Varallo Pombia Aereoporto Malpensa, Comitato Difendere Somma, Comitato Diritto alla Salute del Varesotto, Comitato SalviAMO La Brughiera, COR2 - Coordinamento dei Comuni di Seconda Fascia Malpensa, Covest - Comitati Ovest Ticino, Legambiente Circolo "E. Ferrario" di Gallarate, Uni.Co.Mal - Unione Comitati Malpensa. Associazioni e comitati interessati ad aderire, possono contattare uno dei comitati firmatari.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.