1

B2b Discover Novara

ARONA – 27-06-2019 – Dal Nord Europa alla scoperta del Novarese: sono in corso degli incontri d’affari tra operatori turistici stranieri e realtà della provincia di Novara (e non solo). L’iniziativa, organizzata da Evaet (l’Azienda Speciale della Camera di Commercio) vede protagonisti otto buyers del settore turistico provenienti da Svezia, Norvegia, Olanda e Danimarca che dal 25 al 28 giugno sono coinvolti in un percorso alla scoperta di paesaggi, prodotti tipici e attività imprenditoriali del territorio.  

Il programma dell’incoming ha iprevisto lo svolgimento di incontri d’affari presso l’hotel Concorde di Arona, che mercoledì 26 ha ospitato gli oltre 50 b2b tra gli operatori stranieri e alcune imprese locali da loro stessi selezionate: “Adventure Park Le Pigne” di Ameno, “Alto Piemonte Incoming” di Maggiora, “Be Augmented Tourism” di Novara, “Boutique Hotel Cortese” di Ameno, “Casa Fantini Lake Time” di Pella, “Castello dal Pozzo” di Oleggio Castello, “Hotel Camelia” di Cameri, “La Torre dei Canonici” di Lumellogno, “Madonna dell’Uva” di Borgomanero, “Monrepos Viaggi” di Oleggio, “Nonsolotrekking” di Novara, “Resort Al Castello” di Sillavengo e “Varese Convention Bureau” di Varese. Il programma è proseguito con la degustazione di prodotti tipici, e in particolare di formaggi, presso l’azienda Luigi Guffanti di Arona. In questi giorni, invece, gli operatori stranieri stanno visitando direttamente alcune delle strutture incontrate e conosceranno alcuni degli scorci più suggestivi del territorio, dal lago d’Orta alle Colline Novaresi.    

“Gli operatori stranieri spesso non conoscono le destinazioni che si collocano al di fuori dei circuiti turistici più noti e di massa e rimangono piacevolmente colpiti dalle attrattive che il Novarese è in grado di offrire. È quindi fondamentale saper intercettare questo interesse e rispondere con un’offerta di qualità, aiutando le nostre imprese a sviluppare una rete di relazioni commerciali sempre più estesa e al di fuori dei confini nazionali” ha commentato Gianfredo Comazzi, presidente E.V.A.E.T. 

L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto Interreg “AMALAKE Amazing Maggiore - Active holiday on the Lake Maggiore” dedicato alla promozione di turismo green e outdoor vacanza attiva di cui la Camera di Commercio di Novara è partner italiano insieme alla Camera di Commercio del VCO (capofila di parte italiana e referente unico), all’Organizzazione Turistica Lago Maggiore e Valli di Locarno (capofila elvetico) e alla Camera di Commercio di Varese.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.