
DORMELLETTO -15-07-2019 Il Cabs, l'associazione di volontari specializzati in antibracconaggio, è intervenuta sul caso della denuncia per uccellagione effettuata nei giorni scorsi dai Carabinieri Forestali di Nebbiuno a Dormelletto. In uan nota diffusa l'associazione parla di "fenomeno ancora grandemente sottostimato e che di certo avrebbe bisogno di un inasprimento delle sanzioni di legge". Sono stati sequestrate cinque reti ed alcune trappole. Il Cabs sottolinea che l'uccellagione, ovverosia la cattura attraverso dispositivi fissi quali reti e trappole, è è una vera e propria calamità nazionale, praticata in molte regioni italiane dalla Sicilia al Friuli. Non possiamo non apprendere con estrema preoccupazione che il fenomeno sopravvive anche in provincia di Novara. Non è il primo caso comunque: nel gennaio 2016 un altro soggetto venne denunciato mentre catturava cardellini col vischio intorno alla città di Novara. Auspichiamo - ha concluso il Cabs- un'attenta vigilanza per un fenomeno che appare ancora rampante in diverse parti d'Italia. Quanto avvenuto in Piemonte conferma il nostro timore".


