1

teatro foto

ARONA – 20-09-2019 – Domani, sabato 21 settembre , alle 18 in piazza del Popolo nuovo appuntamento nell’ambito del progetto Bract, le residenze artistiche ad Arona. Verrà presentato “Nelle scarpe di Giufà”, un progetto della drammaturga, regista e pedagoga teatrale Laura Fatini. E’ la performance conclusiva del laboratorio di teatro sociale che l’artista ha tenuto questa settimana al Wood di Arona.

Laura Fatini sarà affiancata da Vittoria Bianchini, costumista, Pierangelo Margheriti e Giordano Tiberi, attori, e Margherita Sanchini, musicista. Assieme hanno lavorato con un gruppo di sette ragazze e ragazzi tra i 18 e i 25 anni; tre di loro vengono da Gambia, Senegal e Costa d'Avorio e attualmente vivono nel centro d'accoglienza "Casa del Vescovo" di Gozzano. “The Giufà Project – spiega l’artista – si base sulla frase: attenti a fermare gli uomini, si rischia di fermare anche le loro storie". A B.R.A.C.T. stiamo proprio muovendo le storie e gli uomini, facendo incontrare i ragazzi richiedenti asilo con i ragazzi di Arona e dei paesi vicini e con noi che veniamo dalla Toscana. Ci fa piacere che questo viaggio continui al Wood e ad Arona e che poi, da qui, prosegua anche più in là”.

Il workshop si è sviluppato attorno alla figura di Giufà, protagonista a partire dal XIII secolo di innumerevoli storie folkloristiche del bacino Mediterraneo sotto differenti nomi: "Djoha" in Marocco, "Guha" in Egitto, "Nasreddine Hoxa" in Albania, "El Tonto" in Spagna, "Manuel Tolo" in Portogallo, "Giucca" e "Cecco" in Toscana, "Giufà", appunto, in Sicilia, e così via. La tradizione lo vuole un uomo saggio e onesto che, talvolta, diventa folle, maestro, sciocco o bambino; in tutte le storie Giufà usa la sua logica ingenua per vincere i furbi o spiegarsi le meraviglie della natura.

. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà alla stessa ora presso il Circolo Wood, in via Roma 80.

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.