
ARONA - 18-02-2020 - Conto alla rovescia
per il premio Aronese dell'Anno giunto oramai alla sua ventitreesima edizione. Un riconoscimento apprezzato e seguito da molti cittadini, come testimonia peraltro anche la significativa presenza di persone che ogni anno si ritrovano alla cerimonia di premiazione. "Siamo giunti ormai alla 23esima edizione – sottolinea l'assessore alla Cultura, Chiara Autunno – ed è un premio molto importante per la città, in quanto riconosce quelle figure che in ambiti molto diversi anche fra di loro, come ad esempio culturale, artistico o sportivo, danno lustro con le loro attività e le loro opere alla città. Questo sia a livello nazionale che a livello internazionale. Un premio insomma di cui la città è orgogliosa, e orgogliose devono essere senz'altro quelle persone che lo ricevono, poiché ottengono un vero e proprio omaggio da parte della cittadinanza". Estremamente semplici anche le modalità per potervi partecipare. "Le candidature – prosegue Autunno – possono essere presentate da chiunque, spesso vengono corredate da una raccolta firme ma non è necessario. Devono essere indirizzate alla Commissione che andrà a giudicare le varie candidature e tutto questo dovrà avvenire però entro il 20 febbraio: data e scadenza massima appunto entro cui mandare la candidatura. Spero che anche quest'anno – conclude l'assessore – sarà un'edizione importante e sono certa che sarà così. Ringrazio chiunque vorrà inviare le candidature".
Andrea Paleari


