
ARONA - 20-02-2020-- L'associazione Gli amici
del Lago lunedì pomeriggio, nel corso di un incontro svoltosi all'Hotel Antares, ha presentato ai candidati alle prossime elezioni amministrative, una serie di proposte per una gestione ambientale del territorio fondata su criteri di sostenibilità, proponendo ai candidati obiettivi, progetti e possibili soluzioni, in una logica di confronto costruttivo.
Molti i temi sul tavolo, riassumibili in dodici punti
- La certificazione di un sistema di Gestione Ambiantale secondo gli standatd internazionali Iso 4001 e/o Emas
-Appalti verdi e criteri ambientali minimi per gli appalti pubblici.
- Istituzione di vincolo paesaggistico sulla fascia costiera da piazzale Moro a corso Europa e via del Porto
- Piantumazione e rinaturalizzazione di punta Vevera.
- Sempre per l'area Vevera, la creazione di un parco protetto e contratto di fiume, con il collegamento con l'area protetta dei Lagoni di Mercurago attraverso un corridoio ecologico
- Gestione dei rifiuti con lobiettivo di un'ulteriore riduzione degli stessi per entrare nella short list dei Comuni Ricicloni scendendo sotto i 75 kg per abitante l'anno di indifferenziata
- Obiettivo Plastic Free, con priorità ad un progetto movida ed eventi plastic free replicando nuone pratiche di successo
- Gestione del verde pubblico e piantumazioni
- Qualità delle acque del lago e depurazione
- Mobilità urbana e piste ciclabili con incentivi all'acquisto di bici elettriche, sostegno alla sharing mobility, posteggi esterni collegati al centri, mini trasporto pubblico centro-periferia, ciclovie turistiche organizzate
- Risparmio energetico ed energia rinnovabile
- Eventi sostenibili, realizzati cioè in modo da minimizzare l'impatto negativo sull'ambiente e da lasciare un'eredità positiva alla comunità che lo ospita.


