1

saharawi

OLEGGIO CASTELLO -23-02-2020--"Acqua nel deserto.

..Anche per coltivare", il titolo del progetto presentato da Massimiliano Caligara, Presidente del Circolo di Legambiente Amici del Lago - Aps, venerdì pomeriggio nella sede del comune di Oleggio Castello. Il Comune ha aderito all'iniziativa di solidarietà per il popolo del Saharawi, un popolo che viene da lontano e che pur essendo una Nazione, non ha la sua terra ed è costretto all'€™esilio dopo lâ€'occupazione del Marocco. E'€™ lungo 2700 km il muro che nel deserto più severo dellâ€'Africa separa in 2 la terra del Sahara occidentale terra, del popolo Saharawi costretto a vivere in campi profughi nei pressi di Tindouf (sud-ovest algerino) decisamente lontano dalla loro patria occupata dal Marocco che continua a rimandare il referendum promesso.


Sono 15 anni che il Circolo di Legambiente "Amici del Lago - Aps" si adopera per raccogliere fondi, sensibilizzare il territorio e reclutare volontari che possano dare una mano ai profughi Saharawi. Come dice Massimiliano Caligara, "basta poco per fare la differenza in un ambiente così severo dove non c'è acqua, non c'è cibo, non ci sono medicine, insomma stiamo parlando di una situazione di estrema povertà , eppure questo popolo non demorde continua a resistere. Lo scorso anno abbiamo con 7 mila euro sistemato i 2 bagni di una scuola che è frequentata da 900 bambini, abbiamo comprato una jeep e sistemato un autocisterna. La prossima settimana  con la stessa cifra porteremo medicine e contribuiremo al mantenimento di un orto già  esistente a sostegno di una scuole e di un ospedale", ha concluso Caligara.

Marianna Morandi

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.