
POMBIA - 18-03-2020 -- Ancora due settimane
di autonomia dopo di che gli animali non avranno più da mangiare.
Gli effetti indiretti del Covid19 sono arrivati anche a Pombia, al Safari Park del Lago Maggiore che ospita più di 400 animali ed è meta di milioni di famiglie ogni anno. A causa della brusca chiusura del Parco Zoologico la direzione prosegue con la campagna di sensibilizzazione lanciata la scorsa settimana, su scala e reti nazionali. Dopo il servizio andato in onda su Skytg24 di ieri, tanti italiani hanno fatto sentire la loro vicinanza con il pre-acquisto del biglietto che potranno utilizzare non appena il parco verrà aperto al pubblico. Rimane comunque una situazione difficile da sostenere. L'apertura dopo la pausa invernale doveva essere a fine febbraio e ad oggi le risorse finanziarie disponibili per l'acquisto degli alimentari, di integratori, di assistenza, di farmaci ma anche del gasolio per movimentare i mezzi che ammonta a decine di migliaia di euro sono gravemente compromesse da questo stop improvviso ed incerto sulla ripresa dell'attività.
Per scongiurare drastiche e drammatiche decisioni, l'appello ai visitatori e agli amici dello zoo è quello di acquistare biglietti dallo shop on-line, che potranno anche essere donati per compleanni o ricorrenze.
Questo affettuoso gesto sarà certamente dâaiuto per poter sostenere i servizi essenziali. Alle aziende: ai Centri Commerciali, ai supermercati, ai negozi di alimentari frutta e verdura, panifici, Aziende produttrici o agricole lâ'appello è quello di donare quanto per loro superfluo o non più idoneo alla vendita al Parco. Info www.safaripark.it
Marianna Morandi


