
NOVARA - 29-03-2020 -- Proseguono i servizi
di supporto alle forze dell'ordine nelle attività di controllo del territorio da parte della Polizia Provinciale. "Tra gli obiettivi – spiega il consigliere delegato Andrea Bricco – c’è quello di verificare gli spostamenti delle persone e accertare che questi rispondano sempre ai requisiti previsti dal decreto, ovvero i motivi di lavoro, di salute, di urgenza e indifferibilità e di necessità. Dopo i controlli sulla sp15 a Carpignano Sesia, sulla Ss32 a Bellinzago, sulla sp 18 fra Mezzomerico e Suno, sulla sp6 fra Sozzago e Terdobbiate, i nostri agenti hanno opertato, il 18 marzo, sulla Strada provinciale 299 in territorio del Comune di Briona, all’altezza della rotoda di Prho dove sono state controllate 17 persone, il giorno seguente, sul ponte sull’Agogna sula Strada provinciale 78 in territorio di Vespolate, hanno verificato la posizione di sei automobilisti. Il 20 marzo ci sono stati due controlli sulla Strada provinciale 4/II in territorio di Cameri, con il controllo complessivo di 20 persone. Il 21 gli agenti si sono mossi sulle Strade provinciali 47 in territorio di San Maurizio d’Opaglio e 41 in territorio di Cavallirio: dodici gli automobilisti in transito controllati. Il 23 marzo sono stati fermati undici automobilisti in transito sulla Strada provinciale 14 in territorio di San Pietro Mosezzo, nei pressi di viale dell’Industria. Il 24 marzo la Polizia provinciale ha lavorato sulla Strada provinciale 527 in territorio di Oleggio, fermando 9 persone, e sulla Strada provinciale 211 in territorio di Vespolate, dove hanno verificato la posizione di quattro automobilisti. Infine, il 21 marzo, sulla Strada provinciale 17 in territorio di Barengo, dove è stata fermata una sola persona. Il nostro lavoro – conclude il consigliere Andrea Bricco – proseguirà anche nei prossimi giorni sia con questo genere di attività, sia anche con l’ausilio del drone per verificare eventuali assembramenti in luoghi isolati, come avvenuto a Castelletto Ticino e a Novara".


