
MEINA - 20-04-2020 -- Possibile il taglio
dei pini marittimi e delle magnolie del lungolago di Meina, alberi che hanno quasi un secolo di vita. Questo dopo dopo la relazione di un agronomo incaricato da una ditta che ha concluso con il Comune l’accordo per la realizzazione di un nuovo lungolago, utilizzando anche l’area dell’ex hotel Meina. La perizia ha evidenziato che alcuni pini, magnolie e ligustri “sono da abbattere per problemi di staticità”, un secondo documento ha rilevato che lo “strato di terreno utile per le piante è ridotto ad uno spessore non superiore di 20 centimetri. I lavori di sistemazione potrebbero dunque compromettere le radici dei pini", Tra le nuove piante previste camelie, gauri, ginko biloba, i liquidambar, magnolie, salici e calicanto. La giunta ha ora richiesto alla Commissione Locale per il Paesaggio nonché alla Soprintendenza Regionale il via libera al taglio e ai lavori, in quanto l’area è sottoposta a vincolo. L’ex sindaco Paolo Cumbo, ora in minoranza ha intenzione di provare ad evitare il taglio:” Scriverò alla Soprintendenza e chiederò al Comune di far effettuare un’altra perizia da un altro agronomo. Non è ammissibile che si accetti senza nessuna discussione quella di un privato che deve effettuare lavori di centinaia di migliaia di euro come da convenzione". (M.R)


