1

provincia novara

NOVARA - 23-04-2020 -- Si è tenuta stamattina,

insieme al personale del Servizo Edilizia scolastica della Provincia di Novara, la prima videoconferenza di coordinamento di cantiere dei dieci interventi avviati nello scorso mese di febbraio e che non era ancora stato possibile cantierare a causa dell'emergenza Covid-19.

"Se come sembra - spiega il consigliere delegato all’Edilizia scolastica Andrea Crivelli - partirà presto la fase 2, che consentirà la riapertura dei cantieri, ci siamo già attivati per poter avviare immediatamente gli interventi che servono a raggiungere la Scia antincendio di dieci edifici scolastici, in modo che i ragazzi possano avere al loro rientro a scuola edifici più sicuri. I due incontri di oggi riguardano gli interventi sul Liceom scientifico “Antonelli” e sull’Iti “Fauser”, mentre lunedì ci confronteremo sul Liceo “Da Vinci” di Borgomanero e sull'edificio di via Camoletti che ospita il Liceo musicale “Casorati” e il distaccamento del “Fauser”. Le riunioni, di natura tecnica, affronteranno gli aspetti operativi del cronoprogramma delle lavorazioni edili da svolgere e analizzeranno anche le ulteriori misure di sicurezza per i lavoratori in ragione del contesto attuale. Ricordiamo che lo sforzo per la sicurezza antincendio ha avuto un impulso senza precedenti nel 2019, grazie a interventi per un 1.200.000 euro progettati l'anno scorso e che verranno realizzati quest'anno, fatto che ci consentirà di arrivare al raggiungimento della Scia per sedici edifici su ventitre: un impegno di ingente entità - conclude il consigliere - che proseguirà anche nel bilancio previsionale 2020 che verrà approvato fra pochi giorni dal Consiglio provinciale".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.