
ARONA -03-05-2020 -- Una lettera con
le buone pratiche e le novità che entreranno in vigore da domani, lunedì 4 maggio: è quella firmata dal sindaco Alberto Gusmeroli, che fra ieri e oggi grazie ai volontari, sarà recapitata ai cittadini aronesi.
Questo il testo:
"Cari Aronesi,
Vi ringrazio di cuore per l’impegno che avete avuto nello stare a casa.
AVETE FATTO LA DIFFERENZA!
Il grande “lavoro di squadra” l’attenzione alle regole, il distanziamento sociale, l’uso delle mascherine e i servizi del Centro Comunale organizzato dal Comune, l’impegno di tante Associazioni, volontari, forze dell’Ordine, dipendenti e vigili nonché Assessori e Consiglieri Comunali hanno portato Arona a registrare un numero contenuto di persone contagiate, anche se non possiamo dimenticare la pena per i cari che ci hanno lasciato.
Dal prossimo 4 maggio inizia una lenta riapertura graduale delle attività dopo la chiusura di queste settimane. Ripartenza che deve avvenire con attenzione massima alla sicurezza.
Dal 4 al 17 maggio (periodo di durata del nuovo DPCM), sarà pertanto possibile:
- Incontrare i congiunti all’interno della regione Piemonte, rispettando il distanziamento di almeno un metro e mi raccomando l’uso delle mascherine.
-Passeggiare da soli o con minori mantenendo la distanzia di almeno un metro.
-Fare attività sportiva individuale, mantenendo la distanzia almeno due metri. -
Si potranno acquistare in città cibi da asporto.
- Si potrà uscire dalla propria regione SOLO per: comprovate esigenze lavorative, assoluta urgenza oppure motivi di salute.
E’ importantissima la seguente raccomandazione prevista nel DPCM: a tutte le persone “meno giovani” (over 65) o affette da patologie o con stati di immunodepressione, di evitare il più possibile di uscire dalla propria abitazione o dimora, al di fuori delle necessità.
Quasi 4.300 Aronesi appartengono a una fascia d’età superiore ai 65 anni. Questo dato ci deve far riflettere circa la necessità di mantenere grande prudenza e conservare le abitudini igieniche e i consigli/prescrizioni in fondo a questa lettera .
Importante cautela sara limitare e attenzionare gli incontri nonni-nipoti e so quanto sia difficile umanamente ed emotivamente.
Vi Chiedo inoltre la Vostra collaborazione nel rispettare le misure igienico-sanitarie di seguito riportate per la sicurezza di tutti.
Sono certo che grazie al vostro fondamentale impegno potremo consolidare i risultati ottenuti per un ritorno al più presto alla normalità"


