1

covid coronavirus test termometro

NOVARA - 07-05-2020 -- “Sul coinvolgimento

del Crimedim nell’Unità di Crisi o nei gruppi di lavoro per la gestione dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 stiamo assistendo ad un imbarazzante gioco del cerino”. E' quanto afferma il vicepresidente della Commissione Sanità di Regione Piemonte, Domenico Rossi che ha presentato oggi un’interrogazione rivolta all’essessore alla Sanità Icardi. “Nonostante due recenti Delibere di Giunta, una che costituisce il gruppo di lavoro sul territorio diretto da Ferruccio Fazio, proposta dal Presidente Cirio, l’altra che mette in campo un gruppo sulla riorganizzazione ospedaliera presieduto da Giovanni Monchiero, proposta da Icardi, l’assessore sostiene che “non ha potestà” in merito e che segnalerà all’Unità di crisi” precisa Rossi in una nota diffusa.


“Non è bastata - prosegue il consigliere Dem - una lettera aperta datata 24 aprile al Presidente in cui ribadivo l’importanza di fare squadra con un Centro di Ricerca di eccellenza internazionale in tema di Medicina d’Emergenza e dei Disastri: ad oggi non solo il Crimedim non ha un ruolo, ma la palla passa ancora una volta di mano, dall’Assessore all’Unità di Crisi… spero solo che prima o poi qualcuno li coinvolga”.


Un appello del tutto naturale considerato che il Centro che opera all’interno dell’Università del Piemonte Orientale come ente di ricerca e formazione a livello internazionale, costituisce anche un nucleo collaborativo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. “Non prendere in considerazione una tale risorsa rappresenterebbe uno spreco di competenze e un altro errore, di cui davvero non abbiamo bisogno in questo periodo di emergenza” conclude Rossi.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.