1

profssa Rabbone

NOVARA -10-05-2020 -- La Struttura di Pediatria

dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara, diretta dalla prof. Ivana Rabbone, ha promosso lo studio “Covid-19 e malattia Celiaca: impatto delle misure restrittive del decreto #iorestoacasa sull’aderenza alla dieta senza glutine e sullo stile di vita dei soggetti con malattia celiaca”."L’obiettivo – spiega la prof.ssa Rabbone - è quello di indagare l’impatto delle misure restrittive, indotte dalla pandemia che stiamo vivendo, sulla dieta senza glutine e sullo stile di vita dei soggetti con malattia celiaca. Tale valutazione coinvolge adulti con diagnosi di celiachia e genitori/tutori di bambini o adolescenti con celiachia che possono partecipare rispondendo alle domande di un questionario online".I dati raccolti saranno inoltre utili a valutare la possibilità di introdurre misure efficaci di risposta alle necessità o difficoltà che potranno emergere.Per questo L’Associazione italiana celiachia Piemonte ha organizzato un’intervista in diretta sulla sua Pagina Facebook ((https://www.facebook.com/aicpiemonte) mercoledì 13 maggio alle ore 17 della dott.ssa Alice Monzani, dirigente medico della Pediatria dell’Aou di Novara, che darà maggiori informazioni e approfondimenti sullo studio stesso.L’iniziativa si terrà nell’ambito della Settimana della Celiachia 2020 (9-17 maggio 2020), i cui focus di quest'anno sono la politica sanitaria e la necessità di consentire a chi vive la celiachia di accedere a un'assistenza più funzionale e uguale per tutti.La Pediatria dell’Aou di Novara collabora con  Aic Piemonte già da diversi anni, organizzando incontri di accoglienza, informazione, educazione e supporto per i bambini celiaci neo-diagnosticati e alle loro famiglie, nell'ambito del Progetto "Vivere la Celiachia...Si impara!".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.