1

cellulare

TORINO - 14-05-2020 - TIM ha promosso

un’azione di sostegno tramite le tecnologie ai pazienti sordi ricoverati in condizione d’isolamento presso circa 75 enti ospedali in 11 regioni  (Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia e Veneto), affetti da Covid-19 e altre patologie connesse. Per quanto riguarda il Piemonte sono stati 120 i device donati: di questi 10 all'ospedale Maggiore di Novara, e altrettanti all'Asl No.


 In particolare, su oltre 1.000 device (tablet e cellulari) distribuiti agli enti ospedalieri coinvolti a cui afferiscono almeno 110 reparti Covid, è stato configurato in collaborazione con Ente Nazionale Sordi Onlus (ENS), associazione di riferimento in Italia, un link con icona associata al sito https://covid19.ens.it/login, con le istruzioni al servizio di interpretariato LIS (Lingua dei segni italiana). La distribuzione dei device prevede anche la dotazione di SIM a traffico gratuito.


L’iniziativa garantirà per tutto il periodo di emergenza, alle persone sorde accolte in ospedale, la possibilità di comunicare efficacemente attraverso un servizio d’interpretariato LIS con il personale medico e paramedico, ma anche in caso di emergenza con i propri cari all’esterno delle strutture sanitarie. Verrà utilizzato il servizio dedicato Covid-19 di ENS, che garantirà la fruibilità e l’accessibilità del servizio per gli utenti.


Nei dispositivi distribuiti sarà resa disponibile successivamente anche la App sviluppata da Pedius che permette di telefonare, in tempo reale e 24/7, convertendo il testo scritto in parlato e viceversa, con uso gratuito illimitato per i sordi in questo periodo di emergenza Covid-19.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.