1

libro computer

INVORIO - 20-05-2020 -- La biblioteca di Invorio

continua la propria attività culturale con una serie di proposte promosse via social network.  Da fine marzo, infatti, sulla pagina fb della Biblioteca, vengono pubblicati video dedicati ai ragazzi, ma anche agli adulti editi non solo dai volontari della biblioteca ma anche in collaborazione con le associazioni del territorio: la Biblioteca di Gargallo, l’associazione Essenza dell’Essere che ha realizzato video sulla storia della musica postati quotidianamente tutt’ora, la Cooperativa Puzzle e la Nuova Filarmonica Invoriese che hanno collaborato con un video iniziale in cui, con i disegni arcobaleno dei nostri bambini, è stato detto che  “Andrà tutto bene”.


Dopo il successo delle videoletture per bambini si è pensato ad un progetto rivolto a grandi e piccini di avvicinamento all’arte. E’ nato così “raccontiAMOarte” con cui sono stati lanciate proposte diverse: una intervista alla restauratrice Maura Borgnis che in due differenti puntate racconta della sua professione e di alcune peculiarità che la accompagnano ogni giorno nel mondo dell’ARTE; proposte su opere d’arte; un brano musicale,proposto dalla Biblioteca di Gargallo del loro scrittore locale Pier Gaido, con musiche di Andrea Lentullo e voce di Gabriella Giromini , ispirato all'opera "Composizione VIII" di Kandinskij; “Vite da Ciak” video che raccontano la storia di alcuni degli attori che hanno fatto la storia del cinema sono già stati pubblicati i video su Alberto Sordi, Robin Williams e Monica Vitti; “Storia in Quadro” il primo racconto scritto e illustrati dai bambini di Invorio e di Gargallo e ispirato da un quadro di Plinio Novellini “La Pesca” presente nella mostra, visitabile anche virtualmente, "Divisionismo. La rivoluzione della luce" allestita al Castello Visconteo Sforzesco di Novara.


Per questo progetto: “Abbiamo chiesto ad alcuni bambini –ha spiegato Monica Barison- di scrivere un libro a staffetta: il primo bambino compone un capitoletto del libro corredato da un disegno e la storia prosegue con la stesura di un altro capitolo da parte di un altro bambino e così via sino a concluderla con l’ultimo. In questo modo diversi bambini diventano coautori di una narrazione, di cui conoscono solo i capitoli precedenti senza sapere come proseguirà. A ciascuno poi è chiesto di leggere il proprio capitolo affinchè venga costruito un video che, attraverso le narrazioni e i disegni dei bambini, formerà un testo per i più piccoli. Mai come in questa occasione possiamo affermare distanti ma vicini visto che i bambini coinvolti abitano ad Invorio e a Gargallo”


Questa settimana, sarà pubblicato un terzo video, una mostra virtuale dei quadri del pittore invoriese Artino Giroldi, che raccoglie alcuni dei quadri del pittore invoriese, messi a disposizione della famiglia Giroldi.
Ed i progetti, non finiscono qui.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.