1

discarica torrion quartara

NOVARA - 20-05-2020 -- Nei giorni scorsi

la Stazione Carabinieri Forestale di Novara ha proceduto ad effettuare il sequestro d’iniziativa di un’area di discarica di circa 2.000 metri quadrati dove erano accumulati più di 1.000 metri cubi di rifiuti. Il sequestro è stato convalidato nei giorni scorsi.


Si trattava di rifiuti misti, da demolizione edilizia, in ferro, plastica, legno, vetro, elettrodomestici dismessi ed anche un container riempito di rifiuti vari, tutto abbandonato sul terreno senza l’adozione di alcuna cautela. Si tratta di materiale da smaltire, in parte proveniente da opere di demolizione e ristrutturazione edilizia, in parte da smaltimenti illegali di elettrodomestici ed altri materiali.
La discarica era stata rinvenuta nel corso delle consuete attività di controllo del territorio, all’interno di un’area di proprietà privata sita nel comune di Novara, lal“Torrion Quartara”. I rifiuti erano depositati sul terreno in maniera incontrollata, all’infuori del luogo di produzione e senza autorizzazione al trattamento in loco. La quantità ed eterogeneità dei rifiuti ha consentito di qualificare l’abbandono quale vera e propria discarica. Per questo si è proceduto a contestare, non solo il reato di illecito smaltimento di rifiuti, ma anche quello di realizzazione di discarica abusiva. Non sono emerse, tuttavia, situazioni di rischio o di pericolo per la salute pubblica, né contaminazioni ambientali gravi.

La Polizia Giudiziaria, dalle attività di indagine espletate, è riuscita a risalire all’origine di quei depositi illegali, individuandone i possibili autori in due ditte che stavano operando, sempre a Novara, nella realizzazione di opere di edilizia privata. Entrambe le ditte hanno la loro sede legale a Novara.  Per i fatti accertati, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Novara due cittadini italiani, il rappresentante legale di una società di costruzioni ed il rappresentante legale di una cooperativa, anch’essa specializzata nella realizzazione di opere edilizie.


Dall’inizio dell’anno questa è la terza area di discarica individuata, a dimostrazione del fatto che, l’illecito smaltimento dei rifiuti, è fenomeno purtroppo ancora diffuso. L’azione di controllo e di presidio del territorio proseguirà ulteriormente, puntuale e capillare, allo scopo di reprimere ogni forma di violazione ambientale.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.