1

cota roberto

Le scuole funzionavano

anche in tempo di guerra. C'è stato il coronavirs, ma a settembre le lezioni vanno riprese in classe. Del resto, in Europa rischiamo di essere veramente gli ultimi a rimettere in funzione la macchina dell’istruzione e non possiamo permetterci di tergiversare ulteriormente. La didattica a distanza è stata utile. In alcuni casi ha funzionato bene, in altri meno (dipende anche dall’età degli studenti e dal tipo di scuola). La presenza in classe, però, è un'altra cosa. Non è solo una questione di puro apprendimento ma, soprattutto, di socializzazione: questo aspetto è particolarmente evidente nei bambini e negli adolescenti. La socializzazione è fondamentale per crescere e per formarsi correttamente. Non servono consulenti e scienziati per capire che le scuole vanno riaperte. Con le debite precauzioni, ma vanno riaperte.
Buona domenica e buona settimana.

Roberto Cota

 

 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.