1

zanzara foto

OLEGGIO CASTELLO -13-06-2020 -- Il Comune di Oleggio Castello

ha reso noto di aver aderito al progetto nazionale di lotta alle zanzare. "Essendo il primo anno di adesione, le attività programmate per questa stagione sono volte all’individuazione, al monitoraggio ed alla classificazione delle specie di zanzara più diffuse sul nostro territorio, per poter poi intervenire con un piano mirato di trattamenti dalla prossima primavera. In particolare, nei prossimi giorni verranno piazzate alcune trappole, sia per zanzare adulte (che simulano il respiro umano) sia per le uova di zanzara tigre. Complessivamente, questa fase di monitoraggio andrà avanti fino alla metà di ottobre - ha comunicato l'amministrazione - Anche se i risultati diventeranno tangibili solo nei prossimi anni, questa fase preliminare di ricerca è per noi estremamente importante, soprattutto per le problematiche correlate al tema della salute pubblica: come sapete, infatti, le zanzare (in particolare quelle che migrano, come la zanzara di risaia) sono vettori dei cosiddetti arbovirus, in grado di causare malattie come West Nile, Chikungunya, Zika e Dengue. Siccome il nostro territorio è ancora (fortunatamente) caratterizzato da zone piuttosto rurali, è bene ricordare che tutti i trattamenti che verranno effettuati negli spazi pubblici risulteranno vani se non saranno seguiti dall’impegno di tutti noi ad evitare ristagni d’acqua, anche di piccole dimensioni (come, per esempio, nei sottovasi)".

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.