1

ronchi

LAGO MAGGIORE - 19-06-2020 -- Come tornare a fare eventi ?

Nasce "Eventi in Azione", il primo network 100% made in italy, socialmente responsabile che sta riaccendendo i motori della filiera degli eventi.  Manuela Ronchi CeO di Action Agency, nell'€™intervista ci racconta di che cosa si tratta, e come creare rete con la sua agenzia. Ne abbiamo anche approfittato per chiederle come il nostro e il suo amato Lago Maggiore può farsi conoscere fuori dai confini locali valorizzando la propria territorialità .
"Specie in questo momento storico, è dovere e responsabilità  individuale e collettiva abbattere i muri e costruire dei ponti per ricominciare a rimettere in moto il nostro lavoro, quello di tutti gli altri e dell’intero Paese" commenta Manuela Ronchi CEO di Action Agency, factory di linguaggi innovativi ideatrice del progetto. E'ˆ con questa premessa che nasce "Eventi in azione"€, un progetto ambizioso che risponde alla necessità concreta di dar vita ad un "€œnuovo inizio"€ con senso di responsabilità  sociale, creando delle connessioni e valorizzando le nostre eccellenze.


I protagonisti del progetto sono tutte le realtà che compongono un evento e che, aderendo al network, avranno a disposizione uno "€œspazio"€ in cui fare sistema e go-marketing diretto: Partner, Aziende e Individui.
I partner, ovvero coloro che hanno contribuito e contribuiranno a realizzare eventi e che rappresentano una fetta enorme del PIL nazionale, faranno parte di un network 100% Italiano di partner attivi in quel mondo e che, unendo le loro forze, creeranno un'unica grande squadra con l'€™obiettivo di rimettere in piedi l’indotto economico del settore senza che vengano richiesti sforzi economici ma stimolando anzi al continuo reinvestimento.
I partner del network saranno dunque strutture ricettive, ristoranti, eccellenze locali e fornitori di servizi per eventi i quali, attraverso la donazione di token individuali destinati ai partecipanti dell’evento, avranno la possibilità di acquisirli come potenziali clienti.
Potranno scegliere anche di reinvestire una piccola parte del ricavato in eventi futuri per fare in modo che il flusso della filiera non si fermi.

Ci saranno poi le Aziende che decideranno di realizzare un Building Bridge armonizzando così gli obiettivi aziendali con quelli sociali e territoriali, comunicando e trasferendo fiducia ai loro dipendenti.  Gli individui, inteso come tutti noi, lavoratori, consumatori, cittadini disorientati da questo profondo momento di crisi.
Elemento fondamentale di questo progetto è proprio la SOCIAL RESPONSIBILITY. Nascerà  una società  benefit dedicata che aprirà  all'azienda un BUILDING ACCOUNT, un conto dove far  confluire una percentuale del costo dell'€™evento. Anche l'€™azienda e i fornitori coinvolti potranno decidere di destinare una quota per aumentare il valore del Building Account. Il Building Account di ogni cliente verrà utilizzato per finanziare un evento di social responsibility, andando ad incentivare la parte della filiera più colpita. Ogni azienda potrà  infatti decidere di sostenere, tramite l'organizzazione di un'experience, di un team building solidale, di una visita o di qualsiasi altra tipologia di evento, una tra le varie realtà  e cause solidali, sociali e sostenibili inserite nel "Building Future Portfolio"€ proposte da Eventi in Azione.
(tutte le info al sito www.eventinazione.it)

"€œStanno già aderendo molte aziende e fornitori al nostro progetto e questa è la dimostrazione che in Italia c'è una grande forza e una forte consapevolezza che bisogna arrivare preparati al nuovo inizio",€ conclude Manuela Ronchi.

Marianna Morandi

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.