
VARALLO POMBIA - 08-07-2020 -- "Non siamo contrari
alle manifestazioni che c'erano in precedenza, nonostante l'evidente disagio, ma vorremmo sapere cosa accadrà in futuro": così i residenti della zona del vecchio campo sportivo "Maroso" di Varallo Pombia, dove, da qualche settimana, sono iniziati i lavori di realizzazione di quella che sarà la nuova area feste. Era necessario realizzare l'area feste in un momento come questo ? Abbiamo chiesto all'amministrazione cosa farà dopo la realizzazione della struttura. Come confinanti chiedevamo di essere informati nella situazione, ma non siamo stati coinvolti Ci chiediamo, una volta realizzata l'area feste, quale sarà la viabilità ? Che tipo di zonizzazione acustica ci sarà ? Quando piove molto, inoltre, l'acqua scende dall'area del Monte verso valle. E' stato valutato il rischio ? Vorremmo essere coinvolti per sapere cosa si farà dopo per mitigare la situazione", sottolineano i residenti che inoltre rilevano come contemporaneamente in zona siano partiti due grossi cantieri. Oltre a quello per la realizzazione dell'area feste, in via della Gioventù, nell'adiacente via Pessone sono infatti in corso anche quelli per la sistemazione della conduttura del gas, fatto questo che rende la viabilità in zona estremamente difficoltosa. L'area dell'ex campo sportivo "Maroso" si trova fra numerose abitazioni, con un'unica via d'accesso senza uscita. Mesi fa erano state raccolte oltre 300 firme di persone contrarie alla realizzazione dell'area feste all'ex campo "Maroso", ma l'iter è proseguito. Fra i residenti c'è chi, come Anna Preda è "preoccupata per il fatto che non sia stata presa in considerazione la bioedilizia e l'autogestione energetica", chi come Massimo Pertile rileva come "il progetto non è stato presentato ai residenti. Nonostante la raccolta firme, non c'è stato interesse verso le nostre preoccupazioni". Per Armando Almirante, invece "Non è il posto adatto per una struttura simile", mentre Germano Baccaglione sottolinea come "nell'area spesso c'erano ragazzini a giocare, mamme con bambini, gente con cani a passeggio. Ho scelto di abitare in questa zona perchè era tranqullla, verde, con poco traffico, ora tutto cambierà".



